◾️ COSA STA SUCCEDENDO IN KOSOVO: Per comprendere lo stato dell’informazione in Italia basta osservare la copertura fornita dai principali quotidiani nazionali a quanto sta accadendo nei Balcani: inesistente.
La Serbia valuta l’invio di soldati nel distretto di Mitrovica.
Traduco: Si prepara ad uno scontro diretto con le forze del Kosovo.
Il presidente serbo Vucic ha trascorso la notte e le prime ore del giorno con il ministro della Difesa e il Capo di Stato Maggiore delle Forze Armate.
Sintesi dell’incontro:”Non c’è resa”.
Poco fa la premier di Belgrado, Ana Brnabic, ha dichiarato che la Serbia “ha il diritto e l’intenzione di inviare un certo numero di truppe” nel territorio kosovaro.

Ora qualcuno potrebbe dire: “Ma a noi cosa importa dei Balcani?”. Potrei capire l’appunto, se non fosse per un piccolo dettaglio: ci sono centinaia di ragazzi e ragazze italiane che rischiano di trovarsi in breve tempo tra due fuochi. Sono i soldati della missione NATO Kfor, guidati dal generale Ristuccia, uno dei pochi ad aver compreso la gravità della situazione, ad aver messo in guardia nelle scorse ore dalle conseguenze di un’escalation di tensione che non accenna a placarsi.
Secondo la Serbia proprio “la Kfor non sta facendo il suo lavoro e i serbi in Kosovo non possono sentirsi al sicuro. Le loro vite sono in pericolo”. Si capisce bene perché in queste ore sia in atto un fortissimo pressing da parte di Unione Europea e Paesi NATO (si legga alla voce USA) per vedere di eliminare la spada di Damocle che pende minacciosa sulle teste dei cittadini balcanici: le elezioni locali anticipate del 18 dicembre, convocate dal Kosovo per la sostituzione dei sindaci nei quattro maggiori Comuni del nord a maggioranza serba (Zubin Potok, Zvecan, Leposavic e settore nord di Kosovska Mitrovica), dopo le recenti dimissioni in massa di tutti i rappresentanti serbi nelle istituzioni kosovare.
Tenere quelle elezioni tra 9 giorni, con la tensione esacerbata dal dispiegamento di agenti di polizia kosovari a Mitrovica Nord nella tarda serata di ieri, con le istituzioni serbe che lamentano l’irruzione delle forze Kfor in un asilo mentre i bimbi dormivano (in realtà la missione NATO si è scusata: una pattuglia ha imboccato accidentalmente un vicolo cieco ed è entrata nel cortile della scuola materna per fare un’inversione di marcia, da qui l’allarme dei genitori, con le barriere linguistiche che non aiutano a rassenerare gli animi), insomma, con un clima del genere, buon senso suggerirebbe di evitare nuovi motivi di tensione. Basta una scintilla per far nascere un incendio che lambirebbe anche l’Italia. Ma qui i giornali preferiscono dare spazio ad altri temi. Non chiedetemi il motivo.

PS: Oggi a Pristina si osserva una maggiore presenza di carabinieri italiani e personale della missione europea Eulex in corrispondenza del ponte sul fiume Ibar, che separa il settore nord di Mitrovica abitato dai serbi da quello sud con popolazione di etnia albanese. I media locali descrivono la città “calma ma tesa”.
Definizione migliore per i Balcani non esiste. Via: Dario D’Angelo
◾️ Serbia’s president Vučić will have important and significant meetings both tomorrow and the day after tomorrow, and when the time comes he will inform the public about the conclusions – Director of the Office for Kosovo
◾️ Putin Says Russia May Add Nuclear First Strike to Strategy – Bloomberg
Russian leader cites what he calls US preventive-strike idea. Putin warned this week risk of nuclear conflict was rising
◾️ Russia is expanding its nuclear arsenal, U.S. defense secretary says
◾️ Il presidente russo Vladimir Putin ha detto di non vedere problemi con “l’operazione speciale” in Ucraina. “L’operazione sta andando avanti come al solito, tutto è stabile, non ci sono domande e non ci sono problemi oggi”, ha detto in una conferenza stampa a Bishkek.
◾️ Il ministero della Difesa britannico, esaminando la situazione nella zona di guerra in Ucraina, ha riferito che le truppe russe hanno completato i lavori per la creazione di un sistema di fortificazioni nel territorio della regione di Luhansk che controllano.
Secondo l’esercito britannico si tratta di un sistema di trincee tra Svatove e il confine russo, la cui lunghezza totale è di 60 chilometri. Nonostante la sua lunghezza impressionante, la profondità del sistema e le sue proprietà difensive non sono ancora chiare.
◾️ Breaking: Center Donetsk under attack again
◾️ The Russian Army is advancing in the Lyman direction, AFU is losing ground and trying to counterattack.

At Kreminna, the “O” group has been on the offensive for several days, successfully breaking through and occupying more advantageous positions for further advancement.
◾️ Ucraina: Chiara mappa della battaglia di Bakhmut con le forze russe che potrebbero muovere lungo quattro assi per entrare. Ma questa spinta non c’è ancora, l’azione è sempre condotta da piccoli gruppi di mercenari/paramilitari. L’esercito ucraino può ancora tenere la città.

◾️ Ucraina/Donbass: Ci sono informazioni di fonte russa che la 93esima brigata meccanizzata ucraina ritira due battaglioni da Soledar. I movimenti potrebbero anche riguardare avvicendamenti dovuti a perdite ammesse anche da fonti ucraine.

◾️ USA: “Non forniamo armi all’Ukraine per attacchi sul territorio della Russia e non la spingono a colpire obiettivi al di fuori del proprio territorio”
NATO “Non abbiamo informazioni su attacchi UAV ucraini contro aeroporti militari russi”
◾️ Lukashenko: If [Merkel and Poroshenko with the Minsk agreements] cheated and prepared for war, it’s disgusting. And we took it seriously, but as you can see, we made a mistake. It turned out to be small. As shallow as all the leaders of Europe today.

◾️ Ukraine Russian War / NATO Stoltenberg: “Stiano osservando che la Russia sta cercando di imporre un “congelamento della guerra” in modo che possa riorganizzarsi e lanciare una nuova grande offensiva a primavera”. In Bielorussia truppe russe si addestrano.
◾️ MOSCOW (AP) – Russian President Vladimir Putin says more U.S.-Russian prisoner exchanges are possible after Griner-Bout trade.
◾️ Maxi inchiesta a Bruxelles su possibile corruzione da parte del Qatar all’interno del Parlamento Europeo: la polizia belga interrogherà un ex deputato italiano del PD – Leonardo Panetta.

L’ex eurodeputato interrogato è Antonio Panzeri, entrato nel 2014 con il Pd e poi spostatosi in Articolo Uno. Altra persona interrogata Luca Visentini, sindacalista italiano, segretario generale della Confederazione europea dei sindacati – Leonardo Panetta.
◾️ UPDATE: Nell’indagine di Bruxelles, per corruzione e riciclaggio, che vede coinvolto l’ex eurodeputato Pier Antonio Panzeri, sono state fermate la moglie di Panzeri, Maria Colleoni, di 67 anni, e la figlia Silvia, di 38.
◾️ Vicepresidente del Parlamento europeo Eva Kaili, greca dei Socialisti&Democratici, arrestata nell’inchiesta in Belgio sulla corruzione del Qatar, secondo LeSoir. Questo il suo ultimo intervento sul Qatar in plenaria.

◾️ Germania: Le autorità tedesche hanno condotto una vasta operazione contro gruppi estremisti di destra.
▪️ 3 mila agenti hanno condotto 130 raid si segnalano arresti anche in Austria e Italia.
▪️ Il “Principe” tedesco Heinrich XIII è stato arrestato.

▪️Il “Principe” tedesco Heinrich XIII è stato tratto in arresto in quanto sospettato di aver pianificato un colpo di Stato in Germania. Si prevedeva di attaccare il Parlamento tedesco e insediarlo come Re/Imperatore della Repubblica tedesca.
◾️ Suspects in the preparation of a coup in Germany included Baerbock in the list of “enemies” – Die Tageszeitung
◾️ Moscow is on fire again. A building is burning in the vicinity of Vladikino Moscow Central Circle station, North-Eastern Administrative Okrug, Moscow. The station is served by Moscow Central Circle of the Moscow Metro.

A suspended ceiling was on fire in a two-story administrative building at the MCC Vladykino station in the north-east of Moscow, the press service of the Moscow Main Directorate of RU Emergencies Ministry told TACC.
They also write that the building was not exploited by anyone.
◾️ Europa: Cremlino “La risposta di Mosca al pricecap sarà comunicata dopo un attento studio”
Financial Times: ‘Germania Francia e altri paesi dell’UE chiedono alla Commissione europea di adeguare le sanzioni per l’esportazione di prodotti alimentari dalla Russia”
◾️ E’ in corso ad Istanbul un incontro tra diplomatici degli Stati Uniti e della Russia. Lo riferisce l’agenzia TASS.
◾️ The CEO of Gazprom, Russia’s state-owned and largest gas company in the world, is also in Istanbul. According to the company, he met with President Erdogan to discuss the supply of Russian gas to Turkish consumers as well as the prospects for establishing a gas hub in Turkey.
◾️ Summit dell’Unione economica euroasiatica tra Russia, Armenia, Bielorussia, Kazakhstan e Kyrgyzstan. Putin e Pashynian tornano allo stesso tavolo dopo che l’armeno non aveva firmato le conclusioni del vertice CSTO.
◾️ Secondo il quotidiano Bild, le interruzioni delle centrali nucleari in Francia sono un maggior problema per l’approvvigionamento energetico della Germania. “Non si possono escludere interruzioni dell’alimentazione per 90 minuti”, si legge in un rapporto del Baden-Wurttemberg.
◾️ The US Armed Forces study the amount of ammunition used by Russia in the war in Ukraine, reports the the head of the Joint Chiefs of Staff, General Mark Milley – “We’re doing research now, analysis, to make sure we’ve done the right math, the right estimates in case of an emergency. We must be sure that we have the appropriate levels of reserves for any case”
◾️ Belingcat: Pro-Kremlin media dismissed images of dead bodies on the streets of Bucha as an elaborate hoax staged by Ukraine. Remember that in April AP reviewed satellite imagery taken during Russia’s occupation of the town and found bodies lying in same locations.
◾️ LONDON, Dec 9 (Reuters) – The chief executive of BAE Systems (BAES.L) said that Japan, Britain and Italy’s fighter jet project has enough partners to proceed as it is, but he didn’t rule out a future partnership with a rival French, German and Spanish fighter jet project.
Asked about the potential for joining forces with the rival project CEO Charles Woodburn told reporters on a call on Friday: “I wouldn’t rule out one thing or another at the end of the day. These are political decisions.”
◾️ Dormitori nella sede di Twitter, personale delle pulizie licenziato: Elon Musk prosegue la “linea dura” e finisce sotto inchiesta
◾️ La Lega propone 150 euro di Bonus Lavatrice. Così con l’innalzamento del tetto contante sarà più facile ripulire i soldi.
◾️ LA CROAZIA ELIMINA IL BRASILE! …ora ci manca solo la Francia fuori e siamo felici e contenti.
“La Lega propone 150 euro di Bonus Lavatrice. Così con l’innalzamento del tetto contante sarà più facile ripulire i soldi.” Intanto hanno pure tolto il bonus studenti di 500 euro, perché, dicono, i ragazzi ci si comprano il libri di testo!!!!! Una buona serata a voi Mylady.
"Mi piace"Piace a 2 people
Il bonus agli studenti che si dissanguano per comprare i libri universitari no ma quello ai parlamentari per comprare il tablet si, ok tutto regolare eh..
Buona sera, MyCaptain 😊
"Mi piace"Piace a 2 people
Diciamo che ci siamo: una massa di pecoroni al seguito di corrotti, mafiosi, fascisti e guerrafondai li ha votati… magari li hanno votati pure quelli ai quali adesso tolgono il bonus studenti. In Italia va così: le classi popolari hanno la vocazione al masochismo.
"Mi piace"Piace a 2 people
Il popolo più è ignorante meglio si governa…
"Mi piace""Mi piace"
Così è
"Mi piace"Piace a 1 persona
La cultura fa sempre paura, MyCaptain… che mondo lasciamo in eredità ai nostri nipoti…
"Mi piace""Mi piace"
Quella della lavatrice è mondiale! 😀
Ci manca il Kosovo e poi facciamo en plein. Sera Mad
"Mi piace"Piace a 1 persona
😄
"Mi piace"Piace a 1 persona
ridiamo sperando di non piangere per una nuova guerra.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Speriamo bene, Bear…
"Mi piace"Piace a 1 persona
I balcani sono stati sempre una polveriera. Speriamo bene
"Mi piace"Piace a 1 persona
A qualcuno fa comodo che il Kosovo alzi la tensione…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Forse ma gli esiti sono imprevedibili
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi piace pensare ai giorni belli,
quelli che verranno…
"Mi piace"Piace a 1 persona
speriamo
"Mi piace"Piace a 1 persona
😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
Quella del re e imperatore tedesco è una cosa ridicola peggio del colpo di stato in Italia
"Mi piace"Piace a 1 persona
Il meteorite deve aver trovato traffico…
"Mi piace""Mi piace"
Che triste notizia!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Come si ferma il mondo che io voglio scendere? 😔
"Mi piace"Piace a 1 persona
🙏🙏🙏🙏🙏
"Mi piace"Piace a 1 persona
🌹
"Mi piace"Piace a 1 persona
in effetti dei Balcani nessuno ne parla, infatti non conoscevo questo stato di cose, ci mancava anche questa potenziale guerra, come se non ce ne fossero già abbastanza 🙄🙄🤔
"Mi piace"Piace a 1 persona
Here we go again… ci manca effettivamente un’altra guerra…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Un mio vicino di casa ha partecipato anni fa alle missioni NATO in in Kosovo, anche se ultimamente è stato in missione in Libano, dove tornerà a breve (che non sia già partito, non lo vedo da alcune settimane).
E’ molto pericoloso quanto avviene in Kosovo. Non voglio dare “ragione” a nessuno, ma è evidente che le spinte nazionalistiche ed autonomistiche, trovano enormi opposizioni da parte di tutti i governi centrali.
Da un certo punti di vista sono contrario anch’io alle pretese di autonomia e indipendenza: se tutti ne avessero diritto, avremmo un mondo frantumato. Anche l’Italia vedrebbe sparire il Sud Tirolo e il Veneto, per dire.
D’altro canto è diritto delle popolazioni la auto-determinazione (la famosa “auto determinazione dei popoli) per cui le ragioni di Stato a volte andrebbero messe da parte.
Come fare?
Non credo esista una “legge mondiale” che decide le sorti dei popoli e delle Nazioni: credo che ogni singola situazione debba essere valutata sulla baste della storia e delle prerogative di chi chiede/vuole/pretende l’autonomia, ma ovviamente è molto più semplice fare ricorso alle armi.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Meglio mantenere la propria dignità che farsi costruire uno stato artificiale… speriamo che la situazione non degeneri…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Temo che le ostilità aumenteranno, la Serbia non ha mai riconosciuto il Kosovo.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Infatti… “Nuova escalation della tensione in Kosovo e Metochia: un ex poliziotto serbo è stato arrestato al checkpoint di Yarinje.
I serbi di Rudar hanno già iniziato a erigere barricate per impedire il trasferimento a Pristina dell’arrestato. Anche i serbi di Leposavić e Srbovets bloccano le strade. Risuonano le sirene a Kosovska Mitrovica e Leposavić.”
La verità è che Kfor non è lì per stabilizzare, anzi…
"Mi piace"Piace a 1 persona